Oggi più che mai, le persone decidono di inseguire i propri sogni e dare inizio a dei progetti di impresa personali. Sebbene l’avvento della tecnologia abbia spostato l’attenzione di diversi individui nei confronti dei nuovi settori del digitale, in molti continuano a rimanere appassionati a professioni più tradizionali e a contatto con il pubblico.
Tra le più affascinanti, in questo frangente, l’apertura di un bar rappresenta un esempio lampante. Aprire un bar significa avere passione per le varie preparazioni, in modo da offrire drink innovativi o soluzioni più classiche e di pregio come il vino, mantenendo alta la qualità in modo da rendere unica la propria proposta. Non solo, un bar deve essere curato nei dettagli anche in termini di allestimento. Pertanto, vi invitiamo a scoprire alcuni elementi essenziali con cui iniziare, presentati nei prossimi paragrafi.
Pianificazione dello spazio
Un primo aspetto importante da prendere in considerazione riguarda l’organizzazione dei flussi di lavoro. Per poter iniziare al meglio e partire col piede giusto, è bene disporre gli spazi in maniera ottimizzata. Una buona disposizione dei vari elementi permette di favorire i movimenti del personale nel servire i clienti e, inoltre, favorisce la libertà di manovra della clientela stessa. L’ordine va preservato anche dietro al bancone, dove la preparazione dei drink dovrebbe essere facilitata avendo tutto a portata di mano e favorendo l’interazione con i clienti. Le zone del bar devono essere ergonomiche e consentire la preparazione di cocktail, la spillatura della birra e la mescita dei vini.
Strumenti essenziali per il barman
Un bar ben allestito deve offrire al barman tutto l’agio per la preparazione delle varie bevande e delle comande in generale. Shaker, misurini, apribottiglie, colini e fruste per cocktail, quindi, non possono mancare. Chiaramente, vista la destinazione professionale dei vari elementi, è necessario scegliere attrezzature di alta qualità, in modo tale da potersene assicurare l’utilizzo per lungo tempo, oltre che per una preparazione perfetta delle bevande. Oltre a questo, è importante avere abbastanza spazio per frigoriferi e congelatori, in modo da ospitarne di professionali con cui preservare la freschezza degli ingredienti, del ghiaccio e delle bevande. Un impianto di refrigerazione specifico per i vini è necessario quando si intende specializzarsi in un’offerta di vini di qualità, in modo tale da controllarne la temperatura ed investire in bevande particolarmente ricercate.
Calici da vino di alta qualità
Un bar deve offrire una proposta variegata e versatile ai propri clienti, in modo da soddisfare i gusti più disparati. Aprirne uno che sia anche una vineria specializzata richiede una certa attenzione a tutti i dettagli che riguardano il modo di servire il vino, oltre alla tipologia e alla qualità stessa delle varie bevande. È bene, dunque, soffermarsi sulla selezione di calici che esaltino il profilo aromatico e gustativo dei vini, acquistandone almeno di tre tipologie: per vino bianco, per bollicine e per il vino rosso, facendo attenzione alla qualità e al design degli stessi e rivolgendosi a fornitori esperti. È possibile acquistare calici vino bianco, bollicine e calici vino rosso da Ebarman per essere sicuri in merito alla durevolezza e alla qualità degli stessi.
Formazione del personale
Un ultimo aspetto fondamentale su cui è importante focalizzarsi riguarda l’assunzione di un personale ben addestrato, conoscitore delle bevande servite. Offrire informazioni sui vini e sul resto del beverage offerto dalla propria attività consente di migliorare l’esperienza del cliente, sia per quanto riguarda i meno avvezzi a questo mondo, sia per attrarre i conoscitori e gli appassionati in cerca di sapori stuzzicanti con cui impreziosire una serata. Vien da sé, dunque, che l’attenzione al cliente nel complesso sia cruciale per poter gestire al meglio la sala e favorire la creazione di un’atmosfera piacevole.
Torna alla categoria:
Bicchieri da vino